Google Pixel Watch 3 vs CMF Watch Pro: Confronto Dettagliato
Scegliere lo smartwatch giusto può sembrare un labirinto. Ci sono smartwatch di grandi marchi dotati di tutti i fronzoli e poi ci sono smartwatch economici. Oggi confronteremo il Google Pixel Watch 3 e il CMF Watch Pro di Nothing. Uno è un prodotto premium focalizzato sull’integrazione perfetta e funzionalità avanzate, mentre l’altro mira a fornire funzionalità di base a un prezzo inferiore. Diamo un’occhiata alle differenze tra i due.
Design e Qualità Costruttiva
Il Google Pixel Watch 3 ha un design familiare ed è praticamente identico ai suoi predecessori. Sono disponibili in due dimensioni, 41 mm e 45 mm, con il modello più grande che ha una ghiera più piccola del 16%, rendendo il display più aderente. Il modello più grande ha una ghiera più piccola del 16%, per un display più coinvolgente. Il cristallo curvo e le linee pulite conferiscono all’orologio un aspetto lussuoso, è ben fatto. L’orologio si adatta comodamente al polso, ma le sue grandi dimensioni (45 mm) possono sembrare ingombranti per alcuni.
Il CMF Watch Pro, d’altra parte, ha un design premium con una cassa in lega di alluminio, che gli conferisce un aspetto più lussuoso rispetto alla maggior parte degli smartwatch economici. La finitura opaca e il cinturino in silicone liscio sono comodi, ma sembrano più di plastica che di metallo. Il design quadrato è una questione di preferenza personale, ma distingue sicuramente l’orologio dall’estetica arrotondata del Pixel Watch. L’orologio ha un bell’aspetto, ma uno sguardo più attento rivela alcuni elementi economici, come la ghiera spessa e irregolare e i pulsanti un po’ fragili.
Display
Il Pixel Watch 3 è dotato di un display luminoso e vibrante con una luminosità fino a 2.000 nit, che lo rende altamente visibile anche alla luce diretta del sole. Inoltre, la luminosità del display può essere ridotta a 1 nit, rendendolo ideale per le stanze buie. I display offrono un’eccellente chiarezza e leggibilità, oltre a un’abbondante quantità di riflessi. Il modello più grande da 45 mm ha un’area dello schermo più grande, particolarmente utile per coloro che desiderano visualizzare testi grandi e informazioni complesse al polso.
Il CMF Watch Pro è dotato anche di un display AMOLED luminoso e nitido con una luminosità fino a 600 nit. È facile da leggere sia all’interno che all’esterno, ma poiché non c’è la regolazione automatica della luminosità, è necessario regolare manualmente la luminosità quando si passa da una luce all’altra. Questo può essere un po’ scomodo, soprattutto se ci si sposta frequentemente tra aree interne ed esterne.
Prestazioni e Software
Il Google Pixel Watch 3 funziona con Wear OS 5 e offre un’esperienza utente fluida e senza interruzioni. Il passaggio da un’app all’altra è veloce e l’integrazione con Google Assistant è perfetta. Una nuova griglia di icone delle app rende la navigazione più veloce e intuitiva. L’orologio ha anche un chip Ultra Wideband per sbloccare i telefoni Pixel e un’app per registrare le conversazioni. È un orologio che si sente reattivo e capace.
D’altra parte, il CMF Watch Pro ha un’interfaccia utente più semplice, veloce ma di base: non è ricco di funzionalità come Wear OS, ma può svolgere attività di base. L’orologio ha un’app per il controllo della musica, un otturatore remoto della fotocamera e un’app per l’assistente vocale, anche se queste funzionalità sono in qualche modo limitate. L’orologio sembra più un accessorio Bluetooth che un dispositivo autonomo.
Monitoraggio Fitness e Salute
Il Pixel Watch 3 vanta una maggiore precisione del sensore di frequenza cardiaca paragonabile a una fascia toracica. Hanno anche una nuova funzione di carico cardio e obiettivi che tiene traccia di tutte le attività, non solo degli allenamenti. Tuttavia, alcune funzionalità di fitness avanzate sono bloccate dietro un abbonamento Fitbit Premium; la precisione del GPS è generalmente buona ma non sempre perfetta, con occasionali derive osservate. Il dispositivo manca anche del GPS a doppia banda, che è comune in questa fascia di prezzo. Inoltre, non è possibile collegare sensori esterni, il che può essere una limitazione per gli atleti seri.
Il CMF Watch Pro ha funzionalità di base per il monitoraggio del fitness come il conteggio dei passi, il monitoraggio della frequenza cardiaca e il monitoraggio del sonno. Tuttavia, l’accuratezza di queste funzioni, in particolare la frequenza cardiaca durante varie attività, è discutibile. Sono adatti per l’uso quotidiano, ma non per il monitoraggio serio del fitness. Inoltre, l’orologio ha un ecosistema chiuso che non consente di esportare i dati o integrarli con app di fitness di terze parti.
Durata della Batteria
Il miglioramento più grande del Pixel Watch 3 è la durata della batteria: il modello da 45 mm dura fino a due giorni con un uso moderato. Ciò significa che anche con la modalità Always On Display abilitata e l’uso per tutto il giorno, c’è ancora molta durata della batteria a disposizione. La migliore durata della batteria è in gran parte dovuta all’efficienza di Wear OS 5.
Anche il CMF Watch Pro ha una buona durata della batteria: può durare diversi giorni con una singola carica. Questo è un notevole vantaggio rispetto ad alcuni smartwatch premium e lo rende un’opzione solida per coloro che non vogliono caricare l’orologio ogni giorno. Tuttavia, la mancanza di regolazione automatica della luminosità può influire sulla durata della batteria se il display viene utilizzato frequentemente ad alta luminosità.
Connettività e Altre Funzionalità
Il Pixel Watch 3 si connette perfettamente al tuo smartphone e si integra bene nell’ecosistema di Google. Ciò include la possibilità di mettere il telefono in standby dal polso e controllare i dispositivi smart home. Tuttavia, l’impossibilità di accoppiare sensori esterni può essere una limitazione per alcuni utenti.
Il CMF Watch Pro ha una connessione irregolare con gli smartphone, che richiede controlli frequenti e talvolta la riconnessione manuale. Anche la condivisione delle notifiche è limitata: gli utenti possono solo leggere i messaggi, ma non rispondere o eliminarli. Anche la funzione Trova il mio telefono è un po’ strana: funziona solo se l’app Watch è aperta sul telefono.
Prezzo
Il Google Pixel Watch 3 costa $299,99 ed è classificato come smartwatch premium. Richiedono un investimento, ma offrono una serie di funzionalità avanzate e controlli convenienti. Nel frattempo, il CMF Watch Pro ha un prezzo di $79,95, il che lo rende un’opzione economica. È una buona scelta per coloro che desiderano le funzionalità di base di uno smartwatch senza spendere molti soldi.
Pro e Contro del Google Pixel Watch 3
Pro:
- Due dimensioni (41 mm e 45 mm) a seconda delle preferenze.
- Display più grande con una ghiera più piccola del 16% nel modello da 45 mm.
- Maggiore durata della batteria, con il modello da 45 mm che dura fino a due giorni con un uso moderato.
- Display più luminoso (fino a 2.000 nit) con regolazione della luminosità fino a 1 nit.
- Maggiore precisione del sensore di frequenza cardiaca, paragonabile alle fasce toraciche.
- Funzionamento fluido e senza interruzioni con Wear OS 5, cambio rapido delle app e integrazione con Google Assistant.
Contro:
- Il design non è cambiato molto rispetto alla generazione precedente.
- Le maggiori dimensioni di 45 mm possono sembrare ingombranti sui polsi più piccoli.
- La precisione del GPS non è sempre perfetta.
- Nessun GPS a doppia banda.
- Alcune funzionalità di fitness avanzate sono chiuse all’abbonamento Fitbit Premium.
- L’accoppiamento di sensori esterni non è possibile.
Pro e Contro del CMF Watch Pro
Pro:
- Design premium con corpo in lega di alluminio.
- Display AMOLED luminoso e nitido.
- Microfono e altoparlante integrati per le chiamate.
- Cinturino comodo e flessibile.
- Buona durata della batteria.
- Vari quadranti eleganti.
Contro:
- Connettività scomoda con lo smartphone.
- Interazione limitata con le notifiche.
- Mancanza di regolazione automatica della luminosità.
- Monitoraggio del fitness di base e accuratezza discutibile.
- Mancanza di esportazione dei dati con un ecosistema chiuso.
- Opzioni di personalizzazione limitate.
In conclusione, Google Pixel Watch 3 è uno smartwatch premium con funzionalità avanzate e un’interfaccia intuitiva, mentre CMF Watch Pro è un’opzione conveniente con funzionalità di base. La scelta dipende dalle tue esigenze e dal tuo budget.