Google Pixel Watch 3 vs Fitbit Versa 3: Un confronto approfondito
Scegliere lo smartwatch giusto può sembrare un compito arduo. Hai bisogno di qualcosa che si adatti al tuo stile di vita, tenga traccia della tua forma fisica e stia bene al tuo polso. Oggi faremo un confronto approfondito tra il Google Pixel Watch 3 e il Fitbit Versa 3. Entrambi hanno i loro pro e i loro contro, quindi analizziamoli in modo da poter fare la scelta migliore.
Design e display
Il Google Pixel Watch 3 è disponibile in due dimensioni, 41 mm e 45 mm, per adattarsi a diverse dimensioni del polso. Il modello da 45 mm ha una cornice più piccola del 16% e un display più grande con un’area dello schermo maggiore. I display sono molto luminosi, fino a 2.000 nit, e possono essere oscurati fino a 1 nit, rendendoli visibili in tutte le condizioni di illuminazione. Tuttavia, il design non è cambiato molto rispetto alla generazione precedente e potrebbe non essere sufficiente per chi cerca un’estetica nuova. Inoltre, l’aumento delle dimensioni a 45 mm potrebbe sembrare ingombrante sui polsi più piccoli.
D’altra parte, il Fitbit Versa 3 è dotato di un display AMOLED da 1,5 pollici. È luminoso e vibrante ed è facile leggere statistiche e notifiche. Il design è elegante e moderno, con un display curvo che si fonde con il polso. L’orologio è ben fatto e vorrai indossarlo ogni giorno.
Prestazioni e funzionalità
Il Pixel Watch 3 funziona con Wear OS 5 e offre un’esperienza fluida. Il passaggio da un’app all’altra è veloce e l’integrazione con Google Assistant è perfetta. Il sensore di frequenza cardiaca è più preciso e fornisce dati paragonabili a una fascia toracica. Tuttavia, alcune funzionalità di fitness avanzate sono bloccate dietro un abbonamento Fitbit Premium e non possono essere associate a sensori esterni, il che potrebbe essere uno svantaggio per gli atleti seri. La precisione del GPS è generalmente buona ma non perfetta, con occasionali derive.
Il Fitbit Versa 3 ha il GPS integrato e può tenere traccia dell’attività senza un cellulare. Ha anche una funzione di chiamata al polso, che è molto utile. Puoi scegliere tra Amazon Alexa o Google Assistant. La frequenza cardiaca e il sonno vengono monitorati con precisione e l’app Fitbit fornisce informazioni dettagliate sulla salute. Tuttavia, i pulsanti touch sono instabili e l’interfaccia utente a volte si blocca o si blocca. Anche la selezione delle app è limitata e la misurazione SPO2 è disponibile solo durante il sonno e su alcuni quadranti. Gli utenti iPhone non possono nemmeno rispondere ai messaggi di testo sull’orologio.
Durata della batteria
Uno dei notevoli miglioramenti del Pixel Watch 3 è la durata della batteria: il modello da 45 mm dura fino a due giorni con un uso moderato, significativamente più a lungo rispetto ai precedenti Pixel Watch. Questa è una svolta per coloro a cui non piaceva caricare l’orologio ogni giorno. L’aumento della durata della batteria ha molto a che fare con l’efficienza di Wear OS 5.
Anche l’orologio Fitbit Versa 3 ha una migliore durata della batteria, spesso in grado di funzionare per giorni con una singola carica. Questo è un grande vantaggio per coloro che non vogliono preoccuparsi di caricare costantemente l’orologio. Anche la ricarica rapida è un’ottima funzionalità, che ti consente di caricare l’orologio per un’intera giornata in pochi minuti.
L’esperienza utente del Pixel Watch 3 è simile all’esperienza premium. Le nuove icone delle app velocizzano la navigazione e l’integrazione con l’ecosistema Google è perfetta. Il monitoraggio della frequenza cardiaca migliorato è un grande vantaggio e la possibilità di sbloccare il telefono Pixel con l’orologio è un bel tocco. Tuttavia, la modalità di sospensione automatica non è sempre precisa e il GPS non è perfetto. Anche la mancanza del GPS a doppia banda è deludente.
Il Fitbit Versa 3 è costruito per adattarsi perfettamente alla vita di tutti i giorni. Il GPS integrato è ideale per camminare e correre e la funzione di chiamata è utile quando entrambe le mani sono occupate. L’assistente vocale funziona bene e le notifiche al polso sono utili. Tuttavia, i pulsanti touch sono instabili e l’interfaccia utente a volte è fastidiosa. Altri svantaggi includono una selezione limitata di app e l’impossibilità di rispondere ai messaggi di testo dell’iPhone.
Pro e contro di Google Pixel Watch 3
Pro:
- Disponibile in due dimensioni: 41 mm e 45 mm per diverse preferenze.
- Durata della batteria migliorata: il modello da 45 mm dura fino a due giorni con un uso moderato.
- Il display luminoso con una luminosità fino a 2.000 nit garantisce la visibilità in tutte le condizioni di illuminazione.
- Precisione del sensore di frequenza cardiaca migliorata: equivalente alla fascia toracica.
- Funzionamento fluido: Wear OS 5, passaggio rapido tra le app, integrazione con Google Assistant.
Svantaggi di Google Pixel Watch 3:
- Il design rimane in gran parte invariato: manca un’estetica nuova.
- La precisione del GPS non è sempre perfetta.
- Manca il GPS a doppia banda, che è comune in questa fascia di prezzo.
- Le funzionalità di fitness avanzate sono bloccate: dietro l’abbonamento premium di Fitbit.
- Nessun abbinamento con sensori esterni: funzionalità limitata per gli atleti seri.
Pro di Fitbit Versa 3:
- GPS integrato: per tenere traccia dell’attività senza telefono.
- Le chiamate possono essere effettuate al polso.
- Scelta tra Amazon Alexa o Google Assistant: per il controllo vocale.
- Display AMOLED luminoso e chiaro: per una chiara visibilità.
- Monitoraggio accurato della frequenza cardiaca e del sonno: per informazioni dettagliate sulla salute.
Contro di Fitbit Versa 3:
- Pulsanti touch incoerenti: possono essere fastidiosi da usare.
- L’interfaccia utente a volte si blocca e si blocca: influisce sull’usabilità.
- Numero limitato di app: disponibile nel negozio Fitbit.
- La misurazione SPO2 è disponibile solo durante il sonno.
- Gli utenti iPhone non possono rispondere ai messaggi di testo.
- Altoparlante insufficientemente forte.
Considerazioni finali
Google Pixel Watch 3 e Fitbit Versa 3 sono smartwatch solidi, ma soddisfano esigenze diverse. Il Pixel Watch 3 si concentra sulle prestazioni e sull’integrazione con l’ecosistema di Google. È un dispositivo premium. È un’ottima scelta per coloro che desiderano un’esperienza fluida e ricca di funzionalità e non si preoccupano di pagare un po’ di più. Il Fitbit Versa 3, d’altra parte, è un’opzione più economica, ma con una vasta gamma di funzionalità particolarmente adatte al monitoraggio della forma fisica. Questa è un’ottima scelta per coloro che desiderano uno smartwatch affidabile senza spendere molti soldi. In definitiva, la scelta migliore dipende dalle tue priorità e dal tuo budget.