Google Pixel Watch 3 vs. ONEPLUS Watch 2: Un confronto dettagliato

Top Compras Updated: gennaio 7, 2025

Google Pixel Watch 3

7/10
Google Pixel Watch 3
$299.99
Disponibile in due dimensioni (41 mm e 45 mm)
Il modello da 45 mm ha un display più grande con una cornice più piccola del 16%
Durata della batteria migliorata, con il modello da 45 mm che dura fino a due giorni con un uso moderato
vs

ONEPLUS Watch 2

7/10
ONEPLUS Watch 2
$239.99
Eccellente durata della batteria
Doppio sistema operativo e processori
Design premium

Quick Overview

Un confronto dettagliato tra il Google Pixel Watch 3 e l’ONEPLUS Watch 2, che copre design, prestazioni, durata della batteria, monitoraggio fitness e funzionalità aggiuntive

Google Pixel Watch 3 vs ONEPLUS Watch 2: Confronto Dettagliato

Scegliere lo smartwatch giusto può sembrare un labirinto. Hai bisogno di qualcosa che si adatti al tuo stile di vita, ti mantenga in forma e non si scarichi a metà giornata. Confronta in dettaglio il Google Pixel Watch 3 e l’ONEPLUS Watch 2 per aiutarti a fare la scelta migliore.

Design e Display

Il Google Pixel Watch 3 è disponibile in due dimensioni - 41 mm e 45 mm - per adattarsi a diverse dimensioni del polso. Il modello da 45 mm ha una cornice più piccola del 16% e un display più grande con un’area dello schermo maggiore. I display sono anche molto luminosi, fino a 2.000 nit, e possono essere oscurati fino a 1 nit, rendendoli visibili in tutte le condizioni di illuminazione. Tuttavia, il design non è cambiato molto rispetto alla generazione precedente e potrebbe non essere sufficiente per coloro che cercano un’estetica fresca. La dimensione maggiore di 45 mm potrebbe sembrare ingombrante sui polsi più piccoli.

L’ONEPLUS Watch 2, d’altra parte, presenta un design premium con cassa in acciaio inossidabile, vetro zaffiro e un display AMOLED di alta qualità. Sembra più un orologio tradizionale, il che potrebbe essere un vantaggio per alcuni. Il display è luminoso, chiaro e facile da leggere anche alla luce diretta del sole. Tuttavia, dato che è disponibile solo una dimensione, potrebbe non adattarsi a tutti.

Prestazioni e Software

Il Google Pixel Watch 3 esegue Wear OS 5 e offre prestazioni fluide, passaggio rapido tra le app e integrazione con Google Assistant. Il sensore di frequenza cardiaca è diventato più preciso e fornisce dati paragonabili a una fascia toracica, il che rappresenta un significativo passo avanti. Tuttavia, alcune funzionalità di fitness avanzate sono bloccate dietro un abbonamento Fitbit Premium e non possono essere associate a sensori esterni, il che potrebbe essere uno svantaggio per gli atleti seri.

L’ONEPLUS Watch 2 presenta Wear OS e RTOS. Ha un sistema operativo e processore duale che combina lo Snapdragon W5 e il chip BES 2700. Questo sistema ibrido è progettato per funzionare in modo efficiente e risparmiare la durata della batteria. Le prestazioni sono generalmente buone, ma c’è un ritardo di notifica evidente e un po’ fastidioso quando si alza il polso. Anche il feedback aptico non è perfetto come quello di altri concorrenti.

Durata della Batteria

Uno dei maggiori miglioramenti del Google Pixel Watch 3 è stata la durata della batteria: il modello da 45 mm dura fino a due giorni con un uso moderato, il che è significativamente più lungo rispetto al precedente Pixel Watch. Questa è una svolta per coloro a cui non piace caricare costantemente i propri dispositivi. Sono riuscito a superare un’intera giornata con la modalità Always On Display attiva e mi era rimasta ancora un po’ di carica. In alcuni casi, mi sono persino dimenticato di caricare l’orologio durante la notte e ha funzionato fino al giorno successivo.

L’ONEPLUS Watch 2 non è da meno quando si tratta di durata della batteria, fornendo circa 100 ore (quattro giorni) in modalità Smart e fino a 12 giorni in modalità Risparmio energetico. Questo è un grande vantaggio per coloro che si preoccupano della lunga durata della batteria. Il doppio sistema operativo aiuta a risparmiare energia in modo significativo e sarà un compagno affidabile che non ha bisogno di essere caricato per molto tempo.

Monitoraggio Fitness e Salute

Il Google Pixel Watch 3 è perfetto per monitorare i tuoi allenamenti grazie alla maggiore precisione del sensore di frequenza cardiaca. La nuova funzione cardio tiene traccia di tutta l’attività, non solo degli allenamenti, e ti fornisce un valore target per la giornata. Tuttavia, la precisione del GPS non è sempre perfetta, a volte ci sono derive e piccoli errori. L’orologio non ha nemmeno il GPS a doppia banda, che è comune in questa fascia di prezzo. Uso il Pixel Watch 3 per le mie corse quotidiane e il monitoraggio della frequenza cardiaca è stato sorprendentemente preciso. Rispetto a una fascia toracica, i dati sono praticamente identici, cosa che non ho visto in nessun altro smartwatch.

L’ONEPLUS Watch 2 ha un GPS a doppia frequenza, che migliora la precisione. Hanno anche una gamma completa di modalità di allenamento, comprese quelle inaspettate come il badminton. Tuttavia, il monitoraggio dei passi è irregolare e talvolta troppo ottimistico rispetto ad altri tracker. L’app OHealth è ben organizzata, facile da usare e sincronizza i dati senza problemi.

  • Il Google Pixel Watch 3 ha una nuova griglia di icone delle app che rende più veloce la navigazione nell’orologio.
  • Hanno anche un chip Ultra Wideband per lo sblocco del telefono Pixel.
  • Tuttavia, non possono essere associati a sensori esterni, il che è una limitazione per gli atleti seri.
  • La modalità di sonno automatica non è sempre precisa e può confondere lo stare sdraiati con il dormire.
  • L’ONEPLUS Watch 2 ha una corona rotante, ma non ha alcuna funzione ed è un po’ confusa.
  • Il caricabatterie è anche un’unità di plastica ingombrante che non è molto elegante o compatibile con iPhone, un notevole svantaggio per gli utenti Apple.
  • C’è un ritardo evidente quando si alza il polso per visualizzare le notifiche, il che può essere frustrante.

Prezzo e Valore

Il Google Pixel Watch 3 costa $299.99, mentre l’ONEPLUS Watch 2 costa $239.99. L’ONEPLUS Watch 2 offre molte funzionalità per il suo prezzo, superando i suoi concorrenti. Il Pixel Watch 3 è leggermente più costoso, ma con Wear OS, un’interfaccia più sofisticata e una migliore integrazione con l’ecosistema di Google.

Considerazioni Finali

Il Google Pixel Watch 3 e l’ONEPLUS Watch 2 hanno i loro pro e contro:

  • Il Pixel Watch 3 offre prestazioni fluide, una maggiore durata della batteria e un monitoraggio accurato della frequenza cardiaca, ma manca il GPS a doppia banda e alcune funzionalità di fitness sono bloccate tramite abbonamento.
  • L’ONEPLUS Watch 2 si distingue per l’eccellente durata della batteria, il doppio sistema operativo e un prezzo competitivo, ma soffre di notifiche ritardate e monitoraggio dei passi incoerente.

Se apprezzi un’esperienza Google senza interruzioni e un monitoraggio del fitness migliorato, il Pixel Watch 3 è un’ottima scelta. Se la durata della batteria e il prezzo sono importanti per te, l’ONEPLUS Watch 2 è un’opzione interessante.

Specifiche

CaratteristicaGoogle Pixel Watch 3ONEPLUS Watch 2

Google Pixel Watch 3

Pros

  • Disponibile in due dimensioni (41 mm e 45 mm) per adattarsi a diverse preferenze.
  • Il modello da 45 mm ha un display più grande con una cornice più piccola del 16%, offrendo più spazio sullo schermo.
  • Durata della batteria migliorata, con il modello da 45 mm che dura fino a due giorni con un uso moderato.
  • Il display è più luminoso (fino a 2.000 nit) e può essere attenuato a 1 nit, rendendolo visibile in tutte le condizioni di illuminazione.
  • Maggiore precisione del sensore di frequenza cardiaca, paragonabile alle fasce toraciche.
  • Prestazioni fluide e reattive con Wear OS 5, con una rapida commutazione delle app e l'integrazione di Google Assistant.

Cons

  • Il design è in gran parte invariato rispetto alle generazioni precedenti, mancando di un'estetica fresca.
  • Le dimensioni maggiori da 45 mm, pur offrendo più schermo, potrebbero risultare ingombranti sui polsi più piccoli.
  • La precisione del GPS non è sempre perfetta, con occasionali derive e piccoli errori.
  • Manca ancora il GPS a doppia banda, che è comune in questa fascia di prezzo.
  • Alcune funzionalità di fitness avanzate, come il coaching basato sull'intelligenza artificiale, sono bloccate dietro un abbonamento Fitbit Premium.
  • Non è possibile accoppiare sensori esterni, limitando la funzionalità per gli atleti seri.

ONEPLUS Watch 2

Pros

  • Eccellente durata della batteria: offre circa 100 ore (4 giorni) in modalità Smart e fino a 12 giorni in modalità di risparmio energetico.
  • Doppio sistema operativo e processori: utilizza un sistema ibrido con Wear OS e RTOS, alimentato dai chip Snapdragon W5 e BES 2700, per prestazioni efficienti e utilizzo della batteria.
  • Design premium: presenta un design elegante con corpo in acciaio inossidabile, vetro di copertura in zaffiro e display AMOLED di alta qualità.
  • Durabilità: resistenza alla polvere e all'acqua IP68 e standard militare statunitense per la durabilità, in grado di resistere a condizioni estreme.
  • GPS a doppia frequenza: offre una migliore precisione del GPS con supporto a doppia frequenza.
  • Prezzo competitivo: con un prezzo di 300 dollari, offre molte funzionalità per il costo, sottraendo i concorrenti.

Cons

  • Ritardo nelle notifiche: c'è un ritardo evidente (circa 2 secondi) quando si solleva il polso per visualizzare una notifica.
  • Haptics: il feedback aptico non è molto raffinato o piacevole.
  • Nessuna compatibilità con iPhone: l'orologio non funziona con gli iPhone.
  • Design del caricabatterie: il caricabatterie è un blocco di plastica ingombrante con pin e magneti, non molto elegante.
  • Corona rotante: la corona ruota ma non svolge alcuna funzione, il che è fonte di confusione.
  • Monitoraggio dei passi incoerente: il conteggio dei passi può essere eccessivamente ottimistico rispetto ad altri tracker.

Verdetto Rapido

Google Pixel Watch 3

Leggi Recensione Completa

Il Google Pixel Watch 3 è una scelta solida per coloro che si trovano nell'ecosistema Android, offrendo un'esperienza raffinata con una durata della batteria migliorata e un monitoraggio fitness accurato. Tuttavia, presenta alcune limitazioni, come la mancanza del GPS a doppia banda e alcune funzionalità bloccate dietro un abbonamento.

7.5/10
Caratteristiche
8/10
Prestazioni
6.5/10
Valore
7.5/10
Qualità
7/10
Complessivo

L'ONEPLUS Watch 2 è un'opzione interessante per coloro che danno priorità alla lunga durata della batteria e al valore. Offre un design premium e un GPS a doppia frequenza, ma presenta alcuni inconvenienti, come ritardi nelle notifiche e un monitoraggio dei passi incoerente.

7.5/10
Caratteristiche
8/10
Prestazioni
8/10
Valore
8.5/10
Qualità
7/10
Complessivo

Frequently Asked Questions