OnePlus Watch 2 vs. Garmin Vivoactive 5: Un confronto dettagliato

Top Compras Updated: gennaio 8, 2025

ONEPLUS Watch 2

7/10
ONEPLUS Watch 2
$239.99
Eccellente durata della batteria
Doppio sistema operativo e processori
Design premium
vs

Garmin Vivoactive 5

7.8/10
Garmin Vivoactive 5
$238
Display AMOLED vibrante
Buon equilibrio di funzionalità per il prezzo
Nuove metriche del sonno come Sleep Coach e monitoraggio dei sonnellini

Quick Overview

Un confronto dettagliato tra l’OnePlus Watch 2 e il Garmin Vivoactive 5, che copre design, funzionalità, prestazioni, durata della batteria e svantaggi.

OnePlus Watch 2 vs. Garmin Vivoactive 5: Un Confronto Approfondito

Scegliere lo smartwatch giusto può sembrare di viaggiare in un campo minato. Hai bisogno di qualcosa che si adatti al tuo stile di vita, tenga traccia della tua forma fisica e non abbia bisogno di essere ricaricato ogni cinque minuti. Oggi confronteremo due validi contendenti: OnePlus Watch 2 e Garmin Vivoactive 5. Entrambi hanno caratteristiche interessanti, ma le loro esigenze sono leggermente diverse. Mettiamoli alla prova per vedere quale è quello giusto per te.

Design e Qualità Costruttiva

Il OnePlus Watch 2 colpisce immediatamente per il suo aspetto premium. Ha un design rotondo elegante, una cassa in acciaio inossidabile e un vetro zaffiro antigraffio che copre il display AMOLED. Dà l’impressione che questo sia un vero orologio, non solo un prodotto high-tech. I cinturini intercambiabili sono un bel tocco per rendere l’orologio personalizzato. L’orologio soddisfa anche gli standard militari statunitensi per la durata, quindi non devi preoccuparti che venga urtato o sfregato.

L’orologio Garmin Vivoactive 5 presenta un display AMOLED luminoso e colorato, facile da leggere sia al chiuso che all’aperto. L’orologio è leggero e comodo da indossare tutto il giorno e la costruzione è robusta. Tuttavia, i pulsanti in plastica sono un po’ sporgenti e manca la sensazione premium del OnePlus Watch 2.

Display

Entrambi gli orologi hanno display AMOLED, ma con punti di forza diversi: il OnePlus Watch 2 presenta un display AMOLED da 1,43 pollici che è luminoso e nitido anche alla luce diretta del sole. È anche reattivo al tocco e l’interfaccia è fluida da navigare.

Anche il Garmin Vivoactive 5 presenta un display AMOLED luminoso, che rappresenta un vero passo avanti rispetto ai display pallidi dei vecchi fitness tracker. Si vede bene sia al chiuso che all’aperto, ma può riflettere la luce solare intensa e richiede la regolazione della luminosità.

Prestazioni e Funzionalità

Le prestazioni e le funzionalità del OnePlus Watch 2 sono evidenziate da un esclusivo sistema a doppio chip: il chip Snapdragon W5 viene utilizzato per le attività di Wear OS, mentre il chip BES 2700 viene utilizzato per le funzioni principali che eseguono RTOS. Questo sistema ibrido non solo consente all’orologio di rispondere rapidamente quando necessario, ma presenta anche un’elevata efficienza energetica e durata della batteria. C’è anche una gamma completa di modalità di allenamento, comprese quelle inaspettate come il badminton. L’app complementare, OHealth, è ben organizzata e facile da usare.

Il Garmin Vivoactive 5 ha un buon equilibrio di funzionalità per il suo prezzo, include nuove metriche del sonno come Sleep Coach e il monitoraggio del sonno che sono molto interessanti e molto facili da usare. L’orologio ha anche un navigatore GPS preciso paragonabile ai modelli Garmin di fascia alta. Il dispositivo supporta anche la riproduzione musicale offline e Garmin Pay per un comodo utilizzo senza telefono.

Durata della Batteria

La durata della batteria è dove il OnePlus Watch 2 brilla davvero. L’orologio può durare circa 100 ore (quattro giorni) in modalità Smart e fino a 12 giorni in modalità Risparmio energetico. Si tratta di una svolta rispetto ad altri smartwatch che richiedono la ricarica quotidiana.

Anche la durata della batteria del Garmin Vivoactive 5 è abbastanza buona, con un massimo di 7-8 giorni in modalità Generale e 3-4 giorni in modalità Display Continuo - non tanto quanto il OnePlus Watch 2, ma abbastanza buona per uno smartwatch con display AMOLED.

Difetti e Peculiarità

Nessun prodotto è perfetto ed entrambi gli orologi hanno le loro peculiarità: il OnePlus Watch 2 ha un notevole ritardo nelle notifiche. Quando l’orologio riceve una notifica, questa appare sullo schermo con un ritardo di due secondi. Non è un grosso problema, ma rispetto ad altri smartwatch, è evidente. Il feedback tattile non è molto sviluppato e la corona rotante sul pulsante laterale non fa nulla. Inoltre, il dispositivo non è compatibile con l’iPhone.

Il Garmin Vivoactive 5 manca di un altimetro barometrico, il che influisce negativamente sul monitoraggio delle prestazioni per l’alpinismo e le attività in discesa. Il sensore di frequenza cardiaca utilizza l’obsoleto Elevate Gen 4 e manca il supporto ECG. Anche l’accuratezza del monitoraggio della fase del sonno è discutibile. I pulsanti in plastica hanno una sensazione scomoda e a volte richiedono più pressioni.

Pro e Contro di OnePlus Watch 2

Pro:

  • Eccellente durata della batteria: circa 100 ore (4 giorni) in modalità Smart e fino a 12 giorni in modalità Risparmio energetico.
  • Wear OS ibrido e RTOS con chip Snapdragon W5 e BES 2700.
  • Design premium: design elegante con cassa in acciaio inossidabile, vetro zaffiro e display AMOLED di alta qualità.
  • Resistente: IP68 e standard militare statunitense antipolvere e impermeabile per resistere agli ambienti più difficili.
  • GPS a doppia frequenza: il supporto a doppia frequenza offre una migliore precisione GPS.

Contro:

  • Notifiche ritardate: c’è un notevole ritardo (circa 2 secondi) quando si solleva il polso per visualizzare le notifiche.
  • Feedback tattile: il feedback tattile non è molto sofisticato e piacevole.
  • Non compatibile con iPhone.
  • Design del caricabatterie: il caricabatterie è un blocco di plastica ingombrante con pin e magneti, non molto elegante.

Pro e Contro di Garmin Vivoactive 5

Pro:

  • Display AMOLED vibrante: luminoso e colorato, adatto sia per uso interno che esterno.
  • Buon equilibrio di funzionalità: buon equilibrio tra funzionalità e prezzo, il che lo rende un forte concorrente per altri smartwatch nella stessa fascia di prezzo.
  • Nuove metriche del sonno: include nuove metriche del sonno come Sleep Coach e il monitoraggio del sonno.
  • Monitoraggio GPS accurato: compete con i modelli Garmin di fascia alta.
  • Dura fino a 7-8 giorni con uso normale e 3-4 giorni con uso continuo.

Contro:

  • Mancanza di altimetro barometrico: influisce sul monitoraggio delle salite e delle discese dei piani.
  • Sensore di frequenza cardiaca Elevate Gen 4 più vecchio: non supporta l’ECG e potrebbe essere meno preciso durante l’esercizio ad alta intensità.
  • Pulsanti in plastica: i pulsanti sono fragili al tatto e richiedono più pressioni.
  • L’accuratezza del monitoraggio della fase del sonno è discutibile.

Considerazioni Finali

OnePlus Watch 2 e Garmin Vivoactive 5 sono ottimi smartwatch, ma soddisfano esigenze diverse. Se la durata della batteria e il design premium sono importanti per te, il OnePlus Watch 2 è un’ottima scelta. Tuttavia, se desideri un fitness tracker completo con un display luminoso e un eccellente monitoraggio del sonno, il Garmin Vivoactive 5 è un valido contendente. In definitiva, la scelta migliore dipende dalle preferenze e dalle priorità personali.

Specifiche

CaratteristicaONEPLUS Watch 2Garmin Vivoactive 5

ONEPLUS Watch 2

Pros

  • Eccellente durata della batteria
  • Doppio sistema operativo e processori
  • Design premium
  • Durabilità
  • GPS a doppia frequenza

Cons

  • Ritardo nelle notifiche
  • Feedback aptico
  • Nessuna compatibilità con iPhone
  • Design del caricabatterie

Garmin Vivoactive 5

Pros

  • Display AMOLED vibrante
  • Buon equilibrio di funzionalità
  • Nuove metriche del sonno
  • Tracciamento GPS accurato
  • Solida durata della batteria

Cons

  • Manca l'altimetro barometrico
  • Sensore di frequenza cardiaca Elevate Gen 4 più vecchio
  • Pulsanti in plastica
  • Precisione discutibile del tracciamento delle fasi del sonno

Verdetto Rapido

L'OnePlus Watch 2 è un'ottima scelta per coloro che danno priorità alla durata della batteria e a un design premium, ma ha alcune stranezze come il ritardo nelle notifiche e la mancanza di compatibilità con iPhone.

7.5/10
Caratteristiche
8/10
Prestazioni
8/10
Valore
8.5/10
Qualità
7/10
Complessivo

Garmin Vivoactive 5

Leggi Recensione Completa

Il Garmin Vivoactive 5 è un solido fitness tracker con un display vibrante e un buon monitoraggio del sonno, ma mancano alcune funzionalità come un altimetro barometrico e ha un sensore di frequenza cardiaca più vecchio.

7.5/10
Caratteristiche
8/10
Prestazioni
8.5/10
Valore
7/10
Qualità
7.8/10
Complessivo

Frequently Asked Questions