Samsung Galaxy Watch Ultra vs. Garmin Vivoactive 5: Confronto Dettagliato
Scegliere tra il Samsung Galaxy Watch Ultra e il Garmin Vivoactive 5 non è facile. Facciamo un confronto dettagliato per aiutarti a fare la scelta giusta.
Design e Qualità Costruttiva
Il Samsung Galaxy Watch Ultra presenta una costruzione premium con una ghiera in titanio e vetro zaffiro per un aspetto robusto e di alta gamma. Sono costruiti per resistere ai rigori della vita quotidiana e dell’uso all’aperto. L’orologio è un po’ grande, quindi potrebbe non adattarsi a tutti, ma è robusto e resistente. Un bel tocco è il quadrante personalizzabile dell’orologio, che mostra le informazioni necessarie a colpo d’occhio.
Il Garmin Vivoactive 5, d’altra parte, ha un display AMOLED luminoso e colorato che è facile da leggere sia al chiuso che all’aperto. Ha anche una cassa in plastica e un design più aerodinamico, che lo rende più leggero e confortevole per alcuni utenti. Anche se l’orologio non ha lo stesso lusso del Galaxy Watch Ultra, ha comunque un aspetto elegante e moderno.
Monitoraggio Fitness e Salute
Quando si tratta di monitoraggio del fitness, il Samsung Galaxy Watch Ultra eccelle con una frequenza cardiaca e un tracciamento GPS incredibilmente accurati, eguagliando le prestazioni della fascia toracica Polar H10 e in alcuni casi superando persino il Garmin Epix Pro Gen 2. Questo li rende una scelta ideale per atleti seri e appassionati di fitness. L’orologio fornisce anche un monitoraggio dettagliato del sonno, comprese le stime del sonno, i livelli di ossigeno e i grafici della temperatura della pelle.
Tuttavia, il Garmin Vivoactive 5 è altrettanto valido in termini di precisione del tracciamento GPS e nuove metriche del sonno come Sleep Coach e monitoraggio del sonno. L’orologio utilizza il sensore di frequenza cardiaca Elevate Gen 4 più datato, ma fornisce dati affidabili per la maggior parte degli allenamenti. Il Vivoactive 5 include anche funzionalità come la riproduzione musicale offline e Garmin Pay, rendendolo un’opzione conveniente per coloro che vogliono allenarsi senza un telefono cellulare.
Durata della Batteria
La durata della batteria è un fattore importante per qualsiasi smartwatch. Il Samsung Galaxy Watch Ultra offre circa 2,5 giorni di durata della batteria con un uso normale, inclusa circa un’ora di allenamento GPS ogni giorno. È buono, ma non corrisponde del tutto alle prestazioni dichiarate da Samsung di un display sempre attivo.
Il Garmin Vivoactive 5, d’altra parte, vanta una solida durata della batteria di 7-8 giorni con un uso normale e 3-4 giorni con il display sempre attivo. Questo lo rende un’opzione più conveniente per coloro che non vogliono caricare l’orologio ogni giorno.
Esperienza Utente e Funzionalità
Il Samsung Galaxy Watch Ultra ha introdotto un pratico gesto di pizzico per disattivare allarmi e notifiche, nonché un gesto di tocco per aprire la torcia. Tuttavia, i pulsanti non sono ottimizzati per la navigazione durante gli allenamenti e i pulsanti rapidi sono facili da premere durante l’attività. Il cinturino nautico è robusto ma può impigliarsi negli oggetti, rendendolo difficile da indossare. L’orologio non supporta nemmeno la ricarica wireless inversa dai telefoni cellulari Samsung, il che è un po’ deludente.
Il Garmin Vivoactive 5 presenta un display AMOLED luminoso e un’interfaccia intuitiva. Supporta anche la riproduzione musicale offline e Garmin Pay, il che è utile per l’uso senza telefono. Tuttavia, i pulsanti in plastica sono un po’ irregolari e a volte richiedono pressioni ripetitive. Il display AMOLED riflette anche la luce e può essere difficile da leggere all’aperto senza regolazione della luminosità.
Pro e Contro del Samsung Galaxy Watch Ultra
- Pro:
- Monitoraggio della frequenza cardiaca e GPS molto accurati, paragonabili a Polar H10 e Garmin Epix Pro Gen 2.
- Compatibile con cinturini per orologi più vecchi utilizzando i supporti.
- Quadrante facile da leggere e personalizzare.
- Gesto di pizzico per disattivare allarmi e notifiche.
- Altamente resistente: nessun graffio o ammaccatura dopo un mese di utilizzo.
- Contro:
- I pulsanti non sono ottimizzati per la navigazione durante l’allenamento.
- Il cinturino blu si aggrappa agli oggetti, rendendolo difficile da indossare.
- La durata della batteria è di circa 2,5 giorni con un allenamento di 1 ora con GPS.
- I pulsanti di accesso rapido sono facili da premere durante l’esercizio.
- I telefoni cellulari Samsung non possono essere caricati.
Pro e Contro del Garmin Vivoactive 5
- Vantaggi:
- Display AMOLED luminoso: brillante e colorato.
- Buon rapporto funzionalità/prezzo.
- Nuove metriche del sonno come sleep coach e monitoraggio del sonno.
- Tracciamento GPS accurato.
- Eccellente durata della batteria che dura per 7-8 giorni con un uso normale.
- Supporto per la riproduzione musicale offline e Garmin Pay.
- Svantaggi:
- Nessun altimetro barometrico.
- Sensore di frequenza cardiaca Elevate Gen 4 più datato.
- Nessuna opzione di dimensioni più piccole.
- I pulsanti in plastica sembrano fragili.
- Display AMOLED riflettente.
- Accuratezza discutibile del monitoraggio delle fasi del sonno.
Considerazioni Finali
Sia il Samsung Galaxy Watch Ultra che il Garmin Vivoactive 5 sono ottimi smartwatch, ma svolgono compiti diversi. Il Galaxy Watch Ultra è un dispositivo premium e robusto con la massima precisione di tracciamento, perfetto per atleti seri e appassionati di attività all’aperto. Tuttavia, sono costosi e presentano alcuni piccoli inconvenienti come la durata della batteria e l’ottimizzazione dei pulsanti. Il Garmin Vivoactive 5, d’altra parte, offre un ottimo equilibrio tra funzionalità e costo, un display luminoso, una lunga durata della batteria e utili metriche del sonno. È un’ottima scelta per coloro che desiderano un compagno di fitness ricco di funzionalità senza spendere una fortuna. In definitiva, la scelta migliore dipende dalle tue esigenze e preferenze specifiche.