Ticwatch Pro 5 Enduro vs CMF Watch Pro: Confronto Dettagliato
Scegliere lo smartwatch giusto può sembrare un labirinto. Ci sono modelli di fascia alta con tutte le funzionalità e poi ci sono opzioni più economiche che costano meno ma promettono di più. Oggi metteremo a confronto due contendenti molto diversi: il Ticwatch Pro 5 Enduro e il CMF Watch Pro di Nothing: uno è un dispositivo robusto e ricco di funzionalità, mentre l’altro è un’opzione economica e orientata allo stile. Confrontiamoli.
Design e Qualità Costruttiva
Il design e la qualità del Ticwatch Pro 5 Enduro emanano immediatamente un’aria di robustezza. La cassa in alluminio nero ossidiana e il display in vetro zaffiro sono solidi e pronti a tutto. Il cinturino testurizzato è comodo da indossare tutto il giorno, anche durante gli allenamenti. L’orologio non è costruito per essere intelligente, ma per durare.
Il CMF Watch Pro, d’altra parte, ha una cassa in lega di alluminio più lussuosa, ma sembra più plastica che metallo. Il cinturino in silicone arancione è liscio e comodo da indossare e il design quadrato si adatta comodamente al polso. L’orologio ha un bell’aspetto, ma non è resistente come il Ticwatch.
Display
Il Ticwatch Pro 5 Enduro è dotato di un’esclusiva tecnologia a doppio display. La maggior parte del tempo si guarda uno schermo a bassa potenza che visualizza l’ora e le statistiche di base, ideale per risparmiare la durata della batteria. Quando è necessaria la piena funzionalità di uno smartwatch, tuttavia, entra in gioco lo splendido display AMOLED. Un modo intelligente per combinare visibilità ed efficienza energetica.
Il CMF Watch Pro è dotato di un display AMOLED luminoso e nitido, facile da leggere sia all’interno che all’esterno. Tuttavia, non è presente la regolazione automatica della luminosità, quindi è necessario regolarla manualmente, il che può essere un po’ fastidioso.
Prestazioni e Funzionalità
Sotto il cofano del Ticwatch Pro 5 Enduro si trova un chip Snapdragon W5+ Gen 1, 2 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione. Questa combinazione garantisce prestazioni fluide e spazio sufficiente per app e musica. Ha anche pulsanti laterali personalizzabili e una corona rotante per una facile navigazione.
Il CMF Watch Pro ha le funzionalità di base che ci si aspetta da uno smartwatch, tra cui notifiche, monitoraggio dei passi, monitoraggio della frequenza cardiaca e monitoraggio del sonno. Hanno anche un microfono e un altoparlante integrati per le chiamate. Tuttavia, le funzionalità di monitoraggio del fitness sono di base e non accurate come quelle del Ticwatch.
Durata della Batteria
La durata della batteria è il punto in cui il Ticwatch Pro 5 Enduro eccelle davvero. L’orologio funziona per 4-5 giorni con una singola carica con un uso normale e fino a 80 ore con un display a bassa potenza. Questo è un grande vantaggio rispetto a molti altri smartwatch.
Anche il CMF Watch Pro ha una buona durata della batteria, che dura diversi giorni con un uso normale, ma non può eguagliare il Ticwatch in termini di durata.
Monitoraggio della Salute e del Fitness
Il Ticwatch Pro 5 Enduro fornisce un monitoraggio completo della salute, incluso il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, SpO2, stress e sonno. La funzionalità GPS è affidabile, anche se il conteggio dei passi può essere un po’ incoerente.
Il CMF Watch Pro ha funzionalità di monitoraggio del fitness di base, ma l’accuratezza della frequenza cardiaca è discutibile, soprattutto durante le diverse attività. L’orologio va bene per l’uso quotidiano, ma non per gli appassionati di fitness seri.
Software ed Ecosistema
Il Ticwatch Pro 5 Enduro esegue Wear OS 3.5, che è un po’ obsoleto. Mancano nuove funzionalità e Google Assistant.
Il CMF Watch Pro è un ecosistema chiuso, non può esportare dati o integrarsi con app di fitness di terze parti. Sono più simili a un accessorio Bluetooth che a un dispositivo autonomo.
Pro e Contro del Ticwatch Pro 5 Enduro
- Pro:
- Durata della batteria eccezionale: Di solito dura 4-5 giorni con una singola carica.
- Resistente a graffi e urti grazie al vetro zaffiro e alla ghiera rinforzata.
- Esclusiva tecnologia a doppio display: Schermo a basso consumo energetico per la visualizzazione costante dell’ora e delle statistiche sulla salute.
- Chip Snapdragon W5+ Gen 1, 2 GB di RAM, 32 GB di spazio di archiviazione.
- Monitoraggio completo della salute: Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, SpO2, stress e sonno.
- Pulsanti laterali personalizzabili e corona rotante: Facile navigazione e accesso alle app.
- Contro:
- Wear OS 3.5 obsoleto: Mancano nuove funzionalità e Google Assistant.
- Monitoraggio dei passi instabile.
- Il monitoraggio della frequenza cardiaca durante l’allenamento della forza può essere impreciso a causa del movimento del polso.
- Nessuna capacità di ricarica wireless.
Pro e Contro del CMF Watch Pro
- Vantaggi:
- Design premium: Il corpo in lega di alluminio offre una sensazione più premium.
- Display AMOLED luminoso e nitido: Buona visibilità all’aperto.
- Microfono e altoparlante integrati: Consente di effettuare telefonate direttamente dall’orologio.
- Cinturino comodo e flessibile: Adatto per polsi sensibili.
- Buona durata della batteria: Dura diversi giorni con un uso normale.
- Quadrante elegante: Disponibile tramite app complementare.
- Svantaggi:
- Connessione smartphone instabile, che richiede controlli frequenti e talvolta riconnessione manuale.
- Gli utenti possono solo leggere i messaggi, ma non rispondere o eliminarli.
- Mancanza di regolazione automatica della luminosità: è necessario modificare manualmente la luminosità.
- Monitoraggio del fitness di base: l’accuratezza è discutibile.
- Nessuna esportazione di dati o integrazione con app di fitness di terze parti.
- Personalizzazione limitata di widget e quadranti.
Considerazioni Finali
Il Ticwatch Pro 5 Enduro è un’ottima scelta per coloro che apprezzano la durata della batteria, la robustezza e il monitoraggio completo della salute. È uno smartwatch robusto che può essere maneggiato senza preoccuparsi dell’usura quotidiana.
Il CMF Watch Pro, d’altra parte, è un’opzione economica con un design elegante e funzionalità di base per smartwatch. È una buona opzione per coloro che desiderano uno smartwatch ma non vogliono spendere molti soldi. Tuttavia, hanno alcuni inconvenienti come la connettività instabile e la mancanza di monitoraggio del fitness di base.
In definitiva, la scelta migliore dipende dalle esigenze e dalle priorità individuali.