Ticwatch Pro 5 Enduro vs Garmin fenix 7X Sapphire Solar: Confronto Dettagliato
Scegliere tra il Ticwatch Pro 5 Enduro e il Garmin fenix 7X Sapphire Solar è una decisione difficile. Diamo un’occhiata a un confronto dettagliato per aiutarti a decidere quale è più adatto alle tue esigenze.
Design e qualità costruttiva
Il Ticwatch Pro 5 Enduro ha un design robusto con display in cristallo zaffiro e cinturino testurizzato. L’orologio è resistente e può sopportare l’usura quotidiana. Una caratteristica distintiva è la tecnologia a doppio display: uno schermo a bassa potenza per le statistiche di base e un display AMOLED luminoso per un’esperienza smartwatch completa. La corona rotante e i pulsanti laterali personalizzabili migliorano l’usabilità e semplificano la navigazione. Tuttavia, il cinturino in silicone è basilare e lo schermo riflette la luce.
Il Garmin fenix 7X Sapphire Solar, d’altra parte, vanta un aspetto premium quasi indistruttibile grazie alla sua ghiera in titanio e al cristallo zaffiro. La torcia integrata con più modalità è una caratteristica unica, mentre l’interfaccia touchscreen migliora la navigazione delle mappe. Le grandi dimensioni di 51 mm possono sembrare ingombranti ad alcune persone e l’anello di ricarica solare attorno alla ghiera può essere visivamente invadente. I pulsanti sono piacevoli al tatto e l’aggiunta di un touchscreen è un gradito aggiornamento.
Durata della batteria
Una delle maggiori differenze tra questi due orologi è la durata della batteria. Il TicWatch Pro 5 Enduro ha un’eccellente durata della batteria, che dura 4-5 giorni con una singola carica in condizioni di utilizzo normale. La tecnologia a doppio display è un fattore chiave in questa eccellente prestazione e consente di risparmiare energia quando l’orologio non viene utilizzato attivamente. Questo è un miglioramento significativo rispetto ad altri orologi su Wear OS.
Il Garmin fenix 7X Sapphire Solar porta la durata della batteria a un nuovo livello, soprattutto con la ricarica solare. Questo è l’ideale per le lunghe avventure all’aperto, in quanto aumenta il tempo di utilizzo tra una ricarica e l’altra. Tuttavia, il GPS multi-banda, sebbene preciso, può ridurre significativamente la durata della batteria. La ricarica solare non è così rivoluzionaria come ci si potrebbe aspettare, ma aggiunge un po’ di potenza extra.
Prestazioni e funzionalità
Il Ticwatch Pro 5 Enduro funziona con un chip Snapdragon W5+ Gen 1 per prestazioni fluide. L’orologio fornisce un monitoraggio completo della salute, inclusi frequenza cardiaca, livelli di ossigeno nel sangue e monitoraggio del sonno. La navigazione facile è fornita da pulsanti laterali personalizzabili e una corona rotante. Tuttavia, il conteggio dei passi può essere incoerente e il monitoraggio della frequenza cardiaca durante l’allenamento della forza potrebbe non essere così preciso. Inoltre, l’orologio funziona con una versione obsoleta di Wear OS e manca di alcune delle nuove funzionalità e dell’Assistente Google.
Il Garmin fenix 7X Sapphire Solar eccelle come orologio per esterni, con un tracciamento accurato con GPS multi-banda e funzionalità di mappatura preinstallate con mappe topografiche. L’interfaccia touchscreen migliora la navigazione delle mappe e la sincronizzazione in tempo reale delle impostazioni tramite l’app Garmin Connect è molto comoda. La torcia integrata è una caratteristica sorprendentemente utile. Tuttavia, il touchscreen può essere attivato accidentalmente sott’acqua e alcune funzionalità, come il monitoraggio della resistenza, potrebbero non essere utili a tutti gli utenti.
Il Ticwatch Pro 5 Enduro è facile da usare e il doppio display e la corona rotante semplificano la navigazione. Le notifiche funzionano alla grande e c’è molta memoria per app e musica. Tuttavia, la mancanza dell’Assistente Google e occasionali problemi software possono essere frustranti. La base di ricarica è magnetica, ma può staccarsi facilmente. Il Garmin fenix 7X Sapphire Solar è un ottimo partner per le attività all’aperto, con GPS preciso e mappe dettagliate. Una torcia salva la giornata di notte.
Pro e contro del Ticwatch Pro 5 Enduro
- Pro:
- Durata della batteria eccezionale: Di solito 4-5 giorni in modalità smartwatch.
- Vetro zaffiro e ghiera rinforzata.
- Tecnologia unica a doppio display: Schermo a basso consumo energetico per la visualizzazione costante dell’ora e delle statistiche sulla salute.
- Prestazioni fluide: Chip Snapdragon W5+ Gen 1.
- Monitoraggio completo della salute: Monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, SpO2, stress e sonno.
- Contro:
- Wear OS 3.5 obsoleto: Mancanza di nuove funzionalità e Assistente Google.
- Tracciamento dei passi instabile.
- Monitoraggio della frequenza cardiaca durante l’allenamento della forza: può essere impreciso.
- Nessuna opzione di ricarica wireless.
Pro e contro del Garmin fenix 7X Sapphire Solar
- Pro:
- Torcia integrata: Con più modalità, inclusa SOS.
- GPS multi-banda: Tracciamento altamente accurato per.
- Funzionalità di mappatura complete: Con mappe topografiche precaricate.
- Interfaccia touchscreen: Migliora la navigazione delle mappe.
- Contro:
- Prezzo elevato: Investimento significativo.
- Anello di ricarica solare: Può essere visivamente invadente per alcuni utenti.
- GPS multi-banda: Può ridurre significativamente la durata della batteria.
- Touchscreen: Può essere attivato accidentalmente sott’acqua.
Considerazioni finali
Il Ticwatch Pro 5 Enduro e il Garmin fenix 7X Sapphire Solar sono ottimi smartwatch, ma svolgono compiti diversi. Il Ticwatch Pro 5 Enduro offre durata della batteria e un’esperienza Wear OS fluida. Mentre il Garmin fenix 7X Sapphire Solar è la scelta perfetta per gli appassionati di outdoor che desiderano un GPS preciso e funzionalità di mappatura dettagliate. La scelta dipende dalle tue priorità e dal tuo budget.