Ticwatch Pro 5 Enduro vs. Garmin Vivoactive 5: Confronto Dettagliato
Scegliere lo smartwatch giusto può sembrare un compito arduo, soprattutto con così tante opzioni disponibili. Oggi, daremo uno sguardo dettagliato e confronteremo due candidati popolari: il Ticwatch Pro 5 Enduro e il Garmin Vivoactive 5. Entrambi offrono una vasta gamma di funzionalità, ma si rivolgono a esigenze e preferenze leggermente diverse. Diamo un’occhiata a ciò che ciascuno di questi smartwatch ha da offrire.
Design e Qualità Costruttiva
Il Ticwatch Pro 5 Enduro si distingue immediatamente per il suo design robusto. È dotato di un vetro zaffiro antigraffio e di una ghiera rinforzata in grado di resistere all’usura quotidiana. L’orologio sembra ingombrante al polso e ad alcuni potrebbe sembrare un po’ voluminoso, ma la sua robustezza è un grande vantaggio. Il cinturino in silicone incluso è comodo, ma è di dimensioni standard da 24 mm, quindi può essere facilmente sostituito con uno più elegante.
Il Garmin Vivoactive 5, d’altra parte, ha un display AMOLED luminoso e colorato. È elegante e leggero, quindi è comodo da indossare tutto il giorno. Tuttavia, i pulsanti in plastica possono sembrare un po’ fragili e la mancanza di opzioni di dimensioni più piccole può essere uno svantaggio per le persone con polsi piccoli.
Tecnologia del Display
Il Ticwatch Pro 5 Enduro è dotato di un’esclusiva tecnologia a doppio display. Lo schermo a bassa potenza viene utilizzato per visualizzare l’ora e le statistiche di base, risparmiando una notevole durata della batteria. Quando è richiesta la piena funzionalità dello smartwatch, viene attivato il luminoso display AMOLED. Questa configurazione è un modo intelligente per combinare visibilità ed efficienza energetica.
Tuttavia, il Garmin Vivoactive 5 utilizza un singolo display AMOLED. È luminoso e colorato, ma può essere riflettente e difficile da leggere all’aperto senza regolazione della luminosità. La modalità display sempre attivo è utile ma influisce sulla durata della batteria.
Prestazioni e Funzionalità
Sotto il cofano del Ticwatch Pro 5 Enduro si trovano un chip Snapdragon W5+ Gen 1, 2 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione. Questa combinazione garantisce prestazioni fluide e molto spazio per app e musica. È facile da navigare grazie alla corona rotante e ai pulsanti laterali personalizzabili. L’orologio fornisce anche un monitoraggio completo della salute, incluso il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, SpO2, stress e sonno.
Il Garmin Vivoactive 5 offre anche un buon equilibrio di funzionalità, tra cui nuove metriche del sonno come Sleep Coach e monitoraggio del sonno, tracciamento GPS accurato, supporto per la riproduzione musicale offline e Garmin Pay. Tuttavia, utilizzano il sensore di frequenza cardiaca Elevate Gen 4 più vecchio e mancano di un altimetro barometrico, il che può influire sul tracciamento di attività come la salita di un piano.
Durata della Batteria
La durata della batteria è dove il Ticwatch Pro 5 Enduro eccelle davvero. L’orologio funziona per 4-5 giorni con una singola carica con un uso normale e fino a 80 ore con il display a bassa potenza. Questo è un enorme vantaggio rispetto a molti altri orologi su Wear OS.
Anche il Garmin Vivoactive 5 ha una buona durata della batteria: 7-8 giorni con un uso normale e 3-4 giorni con un display costante, non tanto quanto il Ticwatch, ma abbastanza buono per uno smartwatch con display AMOLED.
Monitoraggio della Salute e del Fitness
Entrambi i modelli di orologi offrono varie funzionalità di monitoraggio della salute e del fitness. Il Ticwatch Pro 5 Enduro può monitorare continuamente la frequenza cardiaca, SpO2, stress e sonno. Tuttavia, alcuni utenti hanno notato un tracciamento dei passi instabile e letture della frequenza cardiaca meno accurate durante l’allenamento della forza.
Il Garmin Vivoactive 5 offre anche un monitoraggio completo della salute, inclusi nuovi indicatori del sonno come Sleep Coach e Nap Tracking. Il tracciamento GPS è accurato, ma l’accuratezza del tracciamento della fase del sonno è messa in discussione da alcuni utenti.
Software ed Esperienza Utente
Il Ticwatch Pro 5 Enduro funziona con una versione precedente di Wear OS (3.5), quindi mancano alcune nuove funzionalità e Google Assistant. L’orologio è generalmente fluido e reattivo, ma la mancanza di software aggiornato è uno svantaggio per alcuni.
Il Garmin Vivoactive 5 utilizza il sistema operativo proprietario di Garmin, noto per la sua stabilità e l’attenzione al monitoraggio del fitness. L’interfaccia è intuitiva ma potrebbe non essere buona come Wear OS in termini di app.
Pro e Contro
Ticwatch Pro 5 Enduro
Pro:
- Durata della batteria eccezionale: 4-5 giorni in modalità smartwatch normale e fino a 80 ore in modalità a bassa potenza.
- Resistente a graffi e urti grazie al vetro zaffiro e alla ghiera rinforzata.
- Esclusiva tecnologia a doppio display: Schermo a bassa potenza per la visualizzazione continua dell’ora e delle statistiche sulla salute.
- Chip Snapdragon W5+ Gen 1, 2 GB di RAM, 32 GB di spazio di archiviazione.
- Pulsanti laterali personalizzabili e corona rotante: Facile navigazione e accesso alle app.
Contro:
- Wear OS 3.5 obsoleto: Mancanza di nuove funzionalità e Google Assistant.
- Tracciamento dei passi instabile.
- Monitoraggio della frequenza cardiaca durante l’allenamento della forza: Può essere impreciso a causa del movimento del polso.
Garmin Vivoactive 5
Pro:
- Display AMOLED vibrante: Luminoso e colorato, adatto sia per uso interno che esterno.
- Un forte concorrente in questa fascia di prezzo.
- Nuovi indicatori del sonno: Include sleep coach e monitoraggio del sonno.
- Tracciamento GPS accurato: non inferiore ai modelli Garmin di fascia alta.
- Dura 7-8 giorni con un uso normale.
Contro:
- Nessun altimetro barometrico: Influisce sul tracciamento quando si salgono piani e si scendono montagne.
- Sensore di frequenza cardiaca: Non supporta l’ECG e potrebbe essere meno preciso durante l’esercizio ad alta intensità.
- I pulsanti in plastica sembrano fragili al tatto.
Considerazioni Finali
Il Ticwatch Pro 5 Enduro e il Garmin Vivoactive 5 sono ottimi smartwatch, ma risolvono problemi diversi. Se la durata della batteria e la robustezza sono importanti per te, il Ticwatch Pro 5 Enduro è un’ottima scelta. La sua tecnologia a doppio display è innovativa e la sua costruzione robusta può resistere a molto. Tuttavia, se stai cercando un orologio più elegante con un’enfasi sul monitoraggio del fitness e un display AMOLED luminoso, il Garmin Vivoactive 5 è un’ottima scelta. Ha un buon rapporto tra funzionalità e prezzo e il tracciamento GPS accurato è un vantaggio per gli appassionati di attività all’aperto. In definitiva, la scelta migliore dipende dalle preferenze e priorità personali.