Roborock Qrevo Pro vs. iRobot Roomba j7+: Confronto Dettagliato
Scegliere il robot aspirapolvere giusto può sembrare un compito arduo. Sia il Roborock Qrevo Pro che l’iRobot Roomba j7+ sono validi contendenti, ma ognuno soddisfa esigenze e preferenze diverse. Diamo un’occhiata a un confronto dettagliato per aiutarti a fare la scelta migliore per la tua casa.
Prestazioni dell’Aspirapolvere
Il Roborock Qrevo Pro è dotato di una potente aspirazione, raccogliendo efficacemente polvere, detriti e peli di animali domestici. Il sistema a doppia spazzola gli consente di raggiungere anche i punti più difficili da raggiungere. Tuttavia, potrebbe avere difficoltà a penetrare in profondità nei tappeti per raggiungere lo sporco.
L’iRobot Roomba j7+, d’altra parte, offre prestazioni di aspirazione superiori sia su pavimenti duri che su tappeti. Il suo design brevettato a doppia spazzola è particolarmente efficace nel raccogliere i detriti. Soprattutto sui tappeti spessi, Roomba sembra fare un po’ meglio con i peli di animali domestici.
Navigazione e Mappatura
Il Qrevo Pro utilizza un sistema di navigazione avanzato per spazzare efficacemente la maggior parte delle aree. Tuttavia, a volte può confondersi e perdere dei punti in layout complessi.
Il Roomba j7+ utilizza una fotocamera frontale e luci per l’evitamento degli ostacoli che vengono costantemente aggiornate nel software. Ciò gli consente di evitare la maggior parte degli ostacoli, ma il processo di mappatura non è metodico e talvolta intermittente. La mappatura di Roomba all’inizio era un po’ confusa, ma è migliorata nel tempo; il Qrevo Pro, pur essendo efficace, può perdere dei punti nelle aree difficili della nostra casa.
Funzione di Pulizia del Mocio
Il Qrevo Pro ha una base di auto-pulizia che svuota il sacchetto della polvere e riempie anche il serbatoio con acqua per pulire l’accessorio del mocio. Questo è un notevole risparmio di tempo.
Il Roomba j7+ ha un sistema di pulizia innovativo con una leva metallica che solleva la testina del mocio per evitare i tappeti e una pompa elettrica per il liquido del mocio. Tuttavia, tale attrezzatura è inefficiente per la navigazione e può aumentare il tempo di pulizia. Inoltre, l’acqua può entrare nell’alloggiamento del rullo della spazzola durante la pulizia, causando accumulo di detriti e richiedendo una manutenzione più frequente. Il mocio Roomba è adatto per una pulizia leggera, ma non è affidabile come il sistema Qrevo Pro.
Convenienza e Funzionalità
Il Qrevo Pro ha molteplici modalità di pulizia, supporto per assistente vocale e una lunga durata della batteria. Tuttavia, manca di una funzione di svuotamento automatico e il sacchetto della polvere è piccolo e richiede uno svuotamento frequente. Anche l’interfaccia dell’app potrebbe essere più facile da usare.
Il Roomba j7+ ha un contenitore automatico per i rifiuti (base pulita) che può contenere fino a 60 giorni di rifiuti, riducendo i tempi di manutenzione. Dispone inoltre di zone di manomissione, un programma di pulizia per ogni stanza e la selezione della zona all’interno di una stanza. Roomba è più silenzioso di molti dei suoi concorrenti, il che è un vantaggio per coloro che lavorano da casa. L’aspirapolvere automatico di Roomba è molto apprezzato.
Pro e Contro
Pro del Roborock Qrevo Pro:
- Potente aspirazione: Raccoglie efficacemente polvere, sporco e peli di animali domestici.
- Navigazione migliorata: Copre efficacemente la maggior parte delle aree della tua casa.
- Molteplici modalità di pulizia: Fornisce opzioni di pulizia personalizzate.
- Lunga durata della batteria: Pulisce grandi aree senza frequenti ricariche.
- Compatibilità con l’assistente vocale: Consente il controllo a mani libere e la programmazione della pulizia.
Svantaggi del Roborock Qrevo Pro:
- Relativamente costoso: Il prezzo è più alto rispetto ad altri robot aspirapolvere.
- Può gestire lo sporco profondamente incorporato: Non ideale per tappeti spessi o sporco pesante.
- La navigazione può essere confusa.
- Piccola capacità del sacchetto della polvere: È richiesto uno svuotamento frequente.
- Il sacchetto della polvere deve essere svuotato manualmente.
Pro dell’iRobot Roomba j7+:
- Eccellenti prestazioni di aspirazione: Ottimo per affrontare sia pavimenti duri che tappeti.
- Raccoglitore di polvere automatico: Contiene fino a 60 giorni di detriti, riducendo la manutenzione.
- Evitamento avanzato degli ostacoli: Utilizza la fotocamera anteriore e i fari.
- Sistema di pulizia innovativo: Solleva la testina del mocio per evitare di finire sul tappeto.
- Funzionamento più silenzioso: Adatto per uso domestico.
Svantaggi dell’iRobot Roomba j7+:
- Navigazione lenta dell’attrezzatura per il mocio: Aumento del tempo di pulizia.
- L’umidità sull’alloggiamento del rullo della spazzola porta all’accumulo di detriti e richiede manutenzione.
- La mappatura può essere goffa: Meno soddisfacente rispetto ad altre opzioni.
- Può incepparsi: Può rimanere bloccato su oggetti strani.
Esperienza Personale
Ho usato entrambi questi robot aspirapolvere in casa mia e ognuno ha i suoi pro e contro: il Roborock Qrevo Pro aspira e pulisce con potenza, ma la sua navigazione è un po’ instabile. Il Roomba j7+, d’altra parte, è sorprendentemente utile con i suoi contenitori autosvuotanti e l’evitamento degli ostacoli, ma non è altrettanto forte nella pulizia ed è un po’ più lento. Se hai molti tappeti e hai animali domestici, il Roomba potrebbe essere un’opzione migliore. Se la pulizia potente è importante per te e non ti dispiace svuotare il contenitore più spesso, il Qrevo Pro è una buona scelta.